Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine al centro, con una conferenza internazionale di due giorni, della discussione sulle implicazioni etiche e giuridiche del crescente uso delle tecnologie di Intelligenza Artificiale. Il 21 e 22 novembre [...]
Uno spazio espositivo e di consultazione moderno dedicato alla ricerca e alla cultura. Questo il concept della nuova sede dell’Associazione Museo della Melara inaugurata oggi a La Spezia. Situata nei locali della portineria dello stabilimento ex OTO [...]
La visita è nata dalla collaborazione tra i volontari milanesi e i seniores del museo Agusta nel recente restauro delle parti meccaniche dello storico elicottero AB47, che ha consentito di restituirgli la piena funzionalità. Una sinergia che esiste [...]
Among the many phrases that resonate with me is a quote from Eliezer Yudkowsky, who said that by far the greatest danger of Artificial intelligence (AI) is that people conclude too early that they understand it. I suspect that very few, if any [...]
Quello che era un tempo definito un modello economico e sociale, nella terra delle armonie, il celebrato sistema dei distretti industriali, sta diventando un campo di osservazione della crisi contemporanea: come diceva Guido Piovene nel suo Viaggio [...]
Ci sono diverse prospettive sulla tecnologia: Umberto Eco, ad esempio, parlava di apocalittici e integrati. La prima questione che voglio porre è quella della nostra relazione con qualcosa di altro da noi come la tecnologia. L’umanità è l’unica [...]
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine al centro, con una conferenza internazionale di due giorni, della discussione sulle implicazioni etiche e giuridiche del crescente uso delle tecnologie di [...]
Leggi tuttoUno spazio espositivo e di consultazione moderno dedicato alla ricerca e alla cultura. Questo il concept della nuova sede dell’Associazione Museo della Melara inaugurata oggi a La Spezia. Situata nei [...]
Leggi tuttoLa visita è nata dalla collaborazione tra i volontari milanesi e i seniores del museo Agusta nel recente restauro delle parti meccaniche dello storico elicottero AB47, che ha consentito di [...]
Leggi tuttoAmong the many phrases that resonate with me is a quote from Eliezer Yudkowsky, who said that by far the greatest danger of Artificial intelligence (AI) is that people conclude too early that they [...]
Leggi tuttoQuello che era un tempo definito un modello economico e sociale, nella terra delle armonie, il celebrato sistema dei distretti industriali, sta diventando un campo di osservazione della crisi [...]
Leggi tuttoCi sono diverse prospettive sulla tecnologia: Umberto Eco, ad esempio, parlava di apocalittici e integrati. La prima questione che voglio porre è quella della nostra relazione con qualcosa di altro [...]
Leggi tuttoTra i presenti Nella nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, che ha ospitato l’assemblea plenaria, anche Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia; Nuria [...]
Leggi tutto“I compiti del presidente del Consiglio sono tanti. E tra questi anche quello di dare una prospettiva, progettare il Paese che vogliamo. Ecco perchè vengo qui a confrontarmi con voi e cogliere gli [...]
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine, Luciano Violante, il seguente messaggio: «Desidero rivolgere un [...]
Leggi tuttoConferenza internazionale "Statuto Etico e Giuridico dell'Intelligenza Artificiale"
Presentazione "Civiltà delle Macchine" New York
Conferenza "Statuto Etico e Giuridico dell'Intelligenza Artificiale"
Mario Botta - Intervento Presentazione “Civiltà delle Macchine”
Milano: Presentazione “Civiltà delle Macchine” – Video racconto