

La parola democrazia
- Di Antonio Funiciello
La parola democrazia contiene molte parole. A voler essere zelanti, la parola democrazia assume interamente il proprio significato solo quando accoglie le parole di tutti, anche di coloro che ne contestano il funzionamento o l’esito. Così la polis, antica e moderna, è il luogo del dialogo tra parole diverse. Così il Parlamento è lo spazio in cui si parla e le parole di tutti sono ospitate, affinché la vita democratica di un popolo sviluppi il proprio fisico nell’esercizio quotidiano della dialettica. La democrazia si fonda su un atto di fiducia verso la parola. Mentre i regimi non-democratici (democrature o totalitarismi che siano) sono tutti costruiti, nessuno escluso, sull’uso sistematico [...]
Vai alla pagina