Peggiore della meschinità, dell'ignoranza e persino della volgarità
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine organizza il quarto Dialogo Digitale dal titolo “Costruzione della città futura”, che si terrà martedì 24 novembre alle ore 17-WEBINAR tra Regina De Albertis, presidente dei Giovani Ance e Mauro Usai [...]
L'Italia rischia il declino. Quando il Covid finirà avremo sulle spalle un debito gigantesco, il sistema produttivo svuotato, la formazione ridotta all'osso, il malessere sociale che non potrà più essere acquietato con variazioni di bilancio. I [...]
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine organizza il quarto Dialogo Digitale dal titolo “Costruzione della città futura”, che si terrà martedì 24 novembre alle ore 17-WEBINAR tra Regina De Albertis, presidente dei Giovani Ance e Mauro Usai [...]
Torino da oggi entra a far parte del Sistema Museale di Leonardo. Situato presso lo stabilimento Leonardo Velivoli di Torino Caselle Sud, il Museo dell’Industria Aeronautica Leonardo ospita alcune tra le produzioni più significative dell’Azienda:
Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine, insieme con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, promuove il ciclo di incontri Tempi Moderni 2030, per investigare le problematiche sulla deindustrializzazione e individuare, di fronte alle sfide della [...]
Quello del secondo Covid è il tempo delle scelte difficili. Perché con qualche leggerezza molti, comuni cittadini e non solo, hanno creduto che la notte fosse passata; ora è particolarmente difficile tornare alle precedenti limitazioni. Perché si [...]
Circa 780 visitatori hanno visitato i siti museali di Leonardo in occasione delle Giornate FAI d’autunno, svoltesi nelle giornate del 17/18 e 24/25 ottobre scorso e che hanno visto straordinariamente aperti al pubblico il Museo Breda Meccanica [...]
Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luciano Violante, ha approvato all’unanimità, con decorrenza immediata, la nomina di Antonio Funiciello Direttore Responsabile della [...]
Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, insieme con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, promuove il ciclo di incontri “Tempi Moderni 2030”, per investigare le problematiche sulla deindustrializzazione e individuare, di fronte alle sfide della [...]
Siglato accordo per progetti di ricerca in ambito scientifico, ingegneristico, etico e sociale
"Leonardo Sinisgalli è tornato, con noi". Presentazione a Matera del secondo numero di Civiltà delle Macchine
Mario Botta - Intervento Presentazione “Civiltà delle Macchine”
Milano: Presentazione “Civiltà delle Macchine” – Video racconto
Luciano Violante. Presentazione Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine
L’ultimo numero dell’anno ha come focus principale l’impatto che il 5G avrà sulla nostra società: dagli sviluppi geopolitici alle sfide che le nuove tecnologie impongono alle democrazie. L’editoriale di Enrico Savio ci introduce alla nuova civiltà digitale; il tempo è al centro delle riflessioni, tra gli altri, di Gianfranco Pasquino, Lucetta Scaraffia e Tiziana Lippiello.