Parla Giancarlo Montedoro Presidente della VI sezione del Consiglio di Stato
Ne parliamo con Ennio Cascetta, ingegnere napoletano ordinario di Pianificazione dei Sistemi di Trasporto, ha ricoperto ruoli sia politici che tecnici nell’amministrazione cam-pana e in strutture tecniche ministeriali.
Nello stesso ambiente domestico interagiscono con il mondo le madri e i figli attraverso lo schermo dei propri dispositivi.
Serve una grande operazione culturale, spiega Cingolani, siamo, tra i paesi avanzati, quello ancora meno digitalizzato.
Il sindaco Marco Bucci sottolinea inoltre l’importanza della Fondazione Ansaldo per il rilancio e la riqualificazione della Valpocevera
La direttrice di Euromedia Research: “dal Governo servono segnali per credere nel lavoro e nella ripresa”
Andrea Giorgis sottosegretario alla Giustizia spiega cosa è accaduto e respinge gli attacchi di Salvini
Teniamocelo nel cuore quel sorriso, qualunque cosa pensiamo dell’avventura di Silvia. E’ un regalo che ci fa. Vediamo di meritarcelo.
Emanuele Capobianco, Croce Rossa: “non sarà l’ultima pandemia di questo secolo: dobbiamo farci trovare pronti”.
La presidente del Museo Egizio di Torino un piano per la ripresa l’ha studiato. E più che di fiducia, s’è armata di coraggio.
C’è un Data Scientist che da quando è iniziata la pandemia, isolato nel suo appartamento di Brescia, nell’epicentro del Covid-19 italiano, analizza ogni giorno i numeri che giungono da tutte le parti del mondo.
L’ultimo numero dell’anno ha come focus principale l’impatto che il 5G avrà sulla nostra società: dagli sviluppi geopolitici alle sfide che le nuove tecnologie impongono alle democrazie. L’editoriale di Enrico Savio ci introduce alla nuova civiltà digitale; il tempo è al centro delle riflessioni, tra gli altri, di Gianfranco Pasquino, Lucetta Scaraffia e Tiziana Lippiello.